venerdì 25 novembre 2011

Quando non era ancora "chic" andare in Brera

Correva l'anno 1964. Un quartiere popolare fatto di artigiani, piccoli commercianti, prostitute, operai e brava gente. I locali notturni non erano ancora di moda. I ristoranti erano spesso latterie che che facevano piatti caldi per i lavoratori come quella delle sorelle Pirovini.

Foto: Skimino, da:http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1232367&page=640

2 commenti:

  1. La Brera di Luciano Bianciardi. Anni fa ho dedicato un pomeriggio a una passeggiata-omaggio alla Milano di Bianciardi e Brera (via Solferino) è stata la prima tapppa.

    RispondiElimina
  2. Fantastico. Grazie della visita e torna a trovarci.

    RispondiElimina